Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (2025)

Rispetto a qualche anno fa comprare una scheda video è diventato un po’ più semplice per un paio di motivi. Sebbene il prezzo medio sia salito, sono stati superati i problemi di scarsità delle GPU, ora il mercato è pieno di schede video.. Il secondo è la scelta molto più variegata di schede video grazie al grande lavoro svolto dai produttori di custom che stanno cercando sempre di differenziare le proposte.

Scegliere però tra le migliori schede video è sempre così semplice. I modelli in circolazione sono tanti ma quando si arriva alla fascia alta, le differenze a favore delle proposte NVIDIA sono ancora marcate, la gestione del Ray Tracing e del DLSS è fondamentale per i titoli molto impegnativi. Ecco perché è importantissimo avere in mente che tipo di utilizzo si andrà a fare di quella determinata scheda video, quanto la si vuole sfruttare e con quali titoli.

Migliori schede video per fascia di prezzo

Sarebbe praticamente impossibile inserire tutte le schede video di ogni specifico produttore (MSI, PNY, Gigabyte, ASUS e altri), le differenze sono poco tangibili e per avere un quadro completo della potenza generale delle schede grafiche è meglio parlare di cosa si può fare con le basi fornite da NVIDIA e AMD. Generalmente si parla di gaming ma in alcuni casi non è errato parlare anche di realtà virtuale, di progettazione, di 3D e di intelligenza artificiale. Le schede video consumer però sono ottimizzate per il mondo gaming e sarà quello il contesto di valutazione principale ma tutti gli altri utilizzi non saranno messi in secondo piano.

La guida alle migliori schede video non è una lista di tutte le schede presenti sul mercato ma una selezione accurata delle migliori. La selezione delle migliori schede video è frutto del lavoro editoriale di tutto il team di TuttoTech e TuttoAndroid, molte di queste schede sono state provate e si trovano nelle nostre macchine da lavoro. Ecco la divisione delle migliori schede video:

Indice:

  • Migliori schede video fascia bassa
  • Migliori schede video fascia media
  • Migliori schede video fascia alta
  • Migliori schede video fascia premium
  • Migliori schede video in assoluto

Ultimo consiglio prima di entrare nel vivo della selezione delle migliori schede video del 2023è quello di valutare se acquistare daAmazon. La cura per il cliente di Amazon è unica, le spedizioni conAmazon Primesono velocissime (qui puoi attivare unaprova gratuita di Prime) ma la vera marcia in più è l’assistenza post vendita. Siamo sinceri, non molti produttori di schede possono godere di un servizio post vendita soddisfacente, avere uno step di garanzia in più con Amazon è un gran bel vantaggio. Pensateci.

Migliori schede video fascia bassa

Le schede video per il gaming selezionate in questa fascia entry-level permettono di giocare a qualsiasi titolo in maniera dignitosa, ovviamente se ben implementate. Non ci sono grossi compromessi da accettare in questa fascia bassa delle schede video se non il limite di giocare in FullHD. Sebbene siano la base di partenza delle specifiche minime di alcune macchine di realtà virtuale non sono il massimo per quel contesto. Si gioca con piacere in FullHD senza spendere troppo. Le schede video NVIDIA e AMD selezionate sono decisamente valide anche per approcciarsi al mondo della modellazione in 3D. Per tipi di lavori professionali c'è bisogno di maggior potenza di calcolo ma sono già una buona base di partenza.

  • XFX RADEON RX 6650 XT
  • ASUS Dual RTX 3050 OC
  • MSI GeForce RTX 5060 8G SHADOW 2X OC
  • Gigabyte RTX 3060 Gaming OC
  • Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16G

XFX RADEON RX 6650 XT

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (1)

La Radeon 6650 XT di AMD è una scheda video invidiabile con delle prestazioni in raster davvero niente male. Ci sono ben 32 compute unit, 32 ray accelerators ed un base clock altissimo di 2410 MHz. Non mancale le tecnologia proprietarie di AMD come il FidelityFX e lo Smart Access Memory, al prezzo a cui si trova è sempre una gran bella soluzione.

Offerte XFX RADEON RX 6650 XT

Amazon Mktp

SWFT210 RADEON RX 6650 XT CORE Gaming
Vai all'offerta 239€

ASUS Dual RTX 3050 OC

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (2)

La scheda video minima, quella più economica in circolazione, è la RTX 3050. Non è recente come generazione, non è potentissima ma è sicuramente la scheda video base per iniziare a sperimentare con qualche programma di grafica e qualche gioco a dettagli anche interessanti e provare il Ray Tracing con DLSS su prestazioni. Il clock è basso, la RAM dedicata è da soli 8 GB e si satura facilmente. Costa pochissimo e se non avete pretese può essere interessante per iniziare visto il periodo di scarsità di componenti.

Offerte ASUS Dual RTX 3050 OC

Amazon Mktp

ASUS Dual NVIDIA GeForce RTX 3050 OC Edition Scheda Grafica, 8GB GDDR6, PCIe 4.0, HDMI 2.1
Vai all'offerta 271.9€

MSI GeForce RTX 5060 8G SHADOW 2X OC

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (3) Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (4)

La MSI GeForce RTX 5060 SHADOW 2X OC è una scheda video entry-level pensata per chi vuole entrare nel mondo del gaming con una GPU di ultima generazione senza spendere troppo. Con 3840 core CUDA e 8 GB di memoria GDDR7 a 28 Gbps, offre buone prestazioni in Full HD e supporta le tecnologie DLSS 4 Transformer e Multi Frame Generation, che aiutano a mantenere alti i frame rate anche nei titoli più esigenti. La VRAM non è abbondante, ma è sufficiente per la maggior parte dei giochi attuali a 1080p. Il sistema di raffreddamento compatto a doppia ventola è silenzioso ed efficiente, mentre il singolo connettore 8-pin la rende facile da integrare anche in configurazioni con alimentatori meno recenti. Consumo irrisorio di 145W.

Offerte MSI GeForce RTX 5060 8G SHADOW 2X OC

Vai all'offerta 329€

Gigabyte RTX 3060 Gaming OC

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (5)

La RTX 3060 è una scheda video molto interessante con ben 3584 Cuda Core, con RT di seconda generazione, 12 GB VRAM, architettura Ampere ed un boost clock di 1.8 GHz. Non mancano quindi le tecnologie di Ray Tracing e DLSS che fanno la differenza in casa NVIDIA. Non potentissima ma la tecnologia NVIDIA da una grossa mano, potrebbe essere un best buy.

Offerte Gigabyte RTX 3060 Gaming OC

Amazon Mktp

Karta graficzna GeForce RTX 3060 Gaming OC 8GB GDDR6 128bit 2DP/2HDMI
Vai all'offerta 332.87€

Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16G

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (6)

La Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC è una scheda grafica di fascia alta basata su architettura AMD, progettata per garantire prestazioni elevate in QHD e 4K. Dotata di 16 GB di memoria GDDR6 su bus a 256 bit, lavora a una frequenza base di 3060 MHz e sfrutta l’interfaccia PCIe 5.0 per la massima banda passante. Il sistema di raffreddamento WINDFORCE, combinato a una struttura rinforzata e alla presenza di Dual BIOS (modalità Prestazioni o Silenzioso), assicura stabilità termica e acustica anche sotto carico. Non manca l’illuminazione RGB per personalizzare il look della build. Una soluzione AMD potente, completa e pensata per gli utenti più esigenti.

Offerte Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16G

Amazon Mktp

GIGABYTE Scheda grafica Radeon RX 7600 XT Gaming OC 16 GB - 2810 MHz Core, 16 GB GDDR6 180
Vai all'offerta 341.6€

Migliori schede video fascia media

Chi cerca delle prestazioni realmente convincenti in questa fascia troverà pane per i suoi denti. Le schede video di NVIDIA e AMD sono progettate per reggere senza alcun problema dettagli massimo a risoluzioni superiori al FullHD, giocare in 2K con queste schede è una buonissima esperienza. Restando in tema di esperienza, anche la realtà virtuale è coperta alla grande con tutti i dispositivi in commercio. Alcune di queste schede video rientrano in una fascia medio alta del mercato ma sono in grado di soddisfare le esigenze anche dei giocatori più attenti. Queste schede video da lavoro sono ottimizzate per migliorare l'efficienza di programmi come AutoCAD, Cinema4D, Maya e tanti altri.

  • XFX AMD Radeon RX 9060 XT 16 GB GDDR6
  • MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G INSPIRE 2X OC

XFX AMD Radeon RX 9060 XT 16 GB GDDR6

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (7) Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (8)

La XFX Swift Radeon RX 9060 XT OC è una scheda video di fascia medio bassa pensata per chi cerca buone prestazioni in FHD e QHD. Dotata di 16 GB di memoria GDDR6 (evitate quella da 8 GB) offre supporto a FSR 4 per migliorare la fluidità nei titoli più recenti. Il consumo si aggira attorno ai 182 watt, rendendola una scelta equilibrata anche per configurazioni con alimentatori di media potenza. L’interfaccia PCI Express x8 la rende compatibile con un’ampia gamma di sistemi. Un’opzione valida per chi vuole aggiornare il proprio PC senza salire troppo di fascia.

Offerte XFX AMD Radeon RX 9060 XT 16 GB GDDR6

Amazon Mktp

XFX Swift AMD Radeon RX 9060 XT OC Gaming Edition con 16GB GDDR6 HDMI 2xDP, AMD RDNA™ 4
Vai all'offerta 369.9€

MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G INSPIRE 2X OC

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (9) Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (10)

La MSI GeForce RTX 5060 Ti INSPIRE 2X OC è una delle migliori proposte per chi sta assemblando un PC di fascia media con un occhio al futuro. Offre 16 GB di memoria GDDR7, interfaccia PCIe Gen 5 e 4608 core CUDA, garantendo ottime prestazioni in 1080p e QHD, anche con i giochi più recenti. Supporta le tecnologie NVIDIA DLSS 4 Transformer e Multi Frame Generation, ideali per migliorare fluidità e resa visiva. Il design compatto a doppia ventola con sistema Zero Frozr assicura un raffreddamento silenzioso ed efficace, perfetto per configurazioni contenute e ben ventilate. Una scheda moderna, bilanciata e pronta per affrontare le sfide del gaming attuale senza sforare il budget. Consumo contenuto in 180W.

Offerte MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G INSPIRE 2X OC

Amazon.it

MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G INSPIRE 2X OC Scheda Video - Memoria 16GB (GDDR7), Interfaccia
Vai all'offerta 529€

Migliori schede video fascia alta

Le schede video selezionate sono il massimo desiderabile in termini di prestazioni. Non c'è nulla che queste due schede non riescano a gestire, giocare in 4K con queste schede grafiche è una vera e propria goduria. Sono talmente potenti che non tutti i titoli in circolazione le riescono a sfruttare al massimo, per dirne una la RXT 5080 riesce a gestire il Ray Tracing in maniera nativa in maniera impressionante. Sono schede grafiche per animazione in 3D, per chi ha bisogno di renderizzare in live un progetto in 3D e per chi in generale fa elaborazioni e simulazioni. Per contesti lavorativi particolarmente impegnativi come machine learning e sviluppo AI, queste schede grafiche vengono spremute al massimo.

  • MSI GeForce RTX 5070 12G SHADOW 2X OC
  • Sapphire Pulse AMD Radeon RX 9070 16GB GDDR6
  • Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti EAGLE OC
  • MSI NVIDIA GeForce RTX 5080 16G INSPIRE 3X OC

MSI GeForce RTX 5070 12G SHADOW 2X OC

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (11)

La MSI GeForce RTX 5070 SHADOW 2X OC è una scheda grafica di fascia media che punta su prestazioni moderne e un formato compatto. Con 12 GB di memoria GDDR7 a 28 Gbps su bus a 192 bit e interfaccia PCIe 5.0, è pensata per chi vuole giocare in QHD senza rinunciare all'efficienza. Il supporto a DLSS 4 con Transformer e Multi Frame Generation consente di ottenere un notevole boost in fluidità e qualità visiva, soprattutto nei titoli più recenti. Il sistema di raffreddamento compatto a doppia ventola con TORX FAN 5.0 è efficace ma discreto, ideale per build salvaspazio. Consumo vicino ai 250W.

Offerte MSI GeForce RTX 5070 12G SHADOW 2X OC

Amazon.it

MSI GeForce RTX 5070 12G SHADOW 2X OC Scheda grafica – GPU RTX 5070, 12GB GDDR7 (28 Gbps
Vai all'offerta 659€

Sapphire Pulse AMD Radeon RX 9070 16GB GDDR6

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (12)

La Sapphire Pulse Radeon RX 9070 è una scheda video di fascia medio-alta firmata AMD, pensata per chi cerca prestazioni solide in QHD. Dotata di 16 GB di memoria GDDR6 e una frequenza di clock fino a 2520 MHz, garantisce fluidità nei giochi moderni, soprattutto se abbinata alla tecnologia FSR 4, che migliora frame rate e qualità visiva. Il consumo medio si attesta intorno ai 220W, un valore ben gestibile per una GPU di questa categoria. Una scheda completa e bilanciata, ideale per chi punta al QHD senza compromessi.

Offerte Sapphire Pulse AMD Radeon RX 9070 16GB GDDR6

Amazon Mktp

Sapphire Pulse AMD Radeon RX 9070 16GB GDDR6 FSR 4
Vai all'offerta 678.98€

Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti EAGLE OC

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (13) Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (14)

La Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti EAGLE OC SFF è una scheda grafica di fascia alta, perfetta per chi cerca un mix di prestazioni solide e dimensioni compatte. Equipaggiata con 16 GB di memoria GDDR7 su bus a 256 bit e interfaccia PCIe 5.0, raggiunge una frequenza di boost fino a 2542 MHz. Supporta le tecnologie NVIDIA DLSS 4 con Transformer e Multi Frame Generation, offrendo un notevole incremento di fluidità e qualità grafica nei giochi di ultima generazione. La connettività è completa: tre DisplayPort 2.1a e una HDMI 2.1b. Consumo vicino ai 300 W.

Offerte Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti EAGLE OC

Amazon.it

Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti EAGLE OC SFF 16G Scheda Grafica - 16GB GDDR7, 256 bit, PCI-E
Vai all'offerta 906.1€

MSI NVIDIA GeForce RTX 5080 16G INSPIRE 3X OC

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (15)

La MSI GeForce RTX 5080 INSPIRE 3X OC è una scheda video ad alte prestazioni pensata anche per build compatte. Offre 16 GB di memoria GDDR7 su bus a 256 bit, supporta l’interfaccia PCIe Gen 5 e raggiunge una frequenza di boost fino a 2655 MHz. Tra i punti di forza ci sono il supporto a DLSS 4 con Transformer e Multi Frame Generation, tecnologie chiave per aumentare frame rate e qualità visiva nei giochi di nuova generazione. La connettività è completa: tre porte DisplayPort 2.1 e una HDMI 2.1. Il sistema di raffreddamento INSPIRE 3X mantiene temperature e rumorosità sotto controllo in uno chassis compatto. Una GPU bilanciata, ideale per chi vuole potenza e modernità senza ingombri. Consumo intorno ai 360 W.

Offerte MSI NVIDIA GeForce RTX 5080 16G INSPIRE 3X OC

Amazon.it

MSI NVIDIA GeForce RTX 5080 16G INSPIRE 3X OC GDDR7 256bit, scheda video con frequenza di
Vai all'offerta 1449€

Migliori schede video fascia premium

Per fascia premium ci riferiamo a quei prodotti che rappresentano il top che si può reperire sul mercato, senza alcun compromesso tecnico e soprattutto senza limiti di spesa. A oggi in questo segmento rientra un solo modello, la NVIDIA GeForce RTX 5090, una scheda grafica che attualmente non ha una diretta avversaria in casa AMD e per questo presenta dei prezzi di listino che, bene o male, sono accettati dai consumatori. Se volete il top, per giocare in 4K su tutti i titoli con ray-tracing e alto refresh-rate, oppure vi serve una workstation per contesti lavorativi particolarmente impegnativi come machine learning e sviluppo AI o rendering, questa tipologia di schede grafiche rappresenta il meglio prima di passare al segmento professionale.

  • GigaByte RTX 4090 AERO OC
  • ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition

GigaByte RTX 4090 AERO OC

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (16)

L'ex top assoluto che grazie ad Ada Lovelace è in grado di gestire il Full Ray Tracing (Path Tracing) ad altissima risoluzione con l'aiuto del DLSS 4 e Frame Generator. Ottima sia per il gamers che non vuole rinunciare a nulla ma anche per il professionista che vuole un quantitativo di RAM dedicata esagerato. Dal punto di vista tecnico è il top del mercato premium per le migliori schede video 4K, la RTX 4090 ha ben 16384 Cuda core, un boost clock di 2,5 GHZ e ben 24 GB GDDR6X. Se la trovate ancora ad un buon prezzo può fare ancora la differenza.

Offerte GigaByte RTX 4090 AERO OC

Amazon Mktp

ASUS ROG Strix NVIDIA GeForce RTX 4090 Scheda Grafica Gaming, OpenGL 4.6, 24 GB GDDR6X, PC
Vai all'offerta 2879.99€

ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition

Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (17) Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (18)

La ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition è una scheda grafica pensata per chi cerca il massimo in termini di prestazioni e design. Dotata di 32 GB di memoria GDDR7 su bus a 512 bit, sfrutta l’interfaccia PCIe 5.0 e offre una connettività completa con HDMI 2.1 e DisplayPort 2.1. Il sistema di raffreddamento a 4 ventole assiali garantisce temperature sotto controllo anche nei carichi più estremi, mentre il software GPU Tweak III consente una gestione avanzata dei profili e dell’overclock. Una GPU di altissimo livello con DLSS4 Transformer e Multi Frame generation, perfetta per il gaming in 4K con ray tracing e per i workload professionali più impegnativi. Consumo elevato intorno ai 575 W.

Offerte ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition

Amazon Mktp

ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition, Scheda Grafica NVIDIA 32 GB GDDR7, 512 bit, P
Vai all'offerta 3169.33€

Migliori schede video in assoluto

Se non hai trovato il prodotto che cercavi in questa guida alle schede video, il motivo è uno. Questa è una selezione delle migliori schede video che verrà aggiornata ogni mese in base alle nuove uscite o al riposizionamento sul mercato delle schede, in futuro potrebbe essere aggiunto anche il componente che hai puntato da tempo. Un consiglio è quello di salvare questa pagina nei preferiti e di controllarla di tanto in tanto per seguire i nuovi aggiornamenti.

Hai ancora dubbi, domande o indecisioni? Puoi lasciare un commento in basso oppure entrare nellanostra Community su Facebook, il team di TuttoTech eTuttoAndroid è sempre pronto ad aiutarti a scegliere la scheda per le tue esigenze. Se invece stai cercando un consiglio rapido, netto e deciso, ecco le migliori schede video in assoluto del 2025da prendere:

  • Migliore scheda video fascia bassa: MSI GeForce RTX 5060 8G SHADOW 2X OC a 329€
  • Migliore scheda video fascia bassa: XFX AMD Radeon RX 9060 XT 16 GB GDDR6 a 369.9€
  • Migliore scheda video fascia media: MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G INSPIRE 2X OC a 529€
  • Migliore scheda video fascia alta: Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti EAGLE OC a 906.1€ invece di 1119.99€
  • Migliore scheda video fascia premium: ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition a 3169.33€
Migliori schede video di Giugno 2025: ecco le migliori che abbiamo selezionato (2025)
Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Lidia Grady

Last Updated:

Views: 5821

Rating: 4.4 / 5 (65 voted)

Reviews: 88% of readers found this page helpful

Author information

Name: Lidia Grady

Birthday: 1992-01-22

Address: Suite 493 356 Dale Fall, New Wanda, RI 52485

Phone: +29914464387516

Job: Customer Engineer

Hobby: Cryptography, Writing, Dowsing, Stand-up comedy, Calligraphy, Web surfing, Ghost hunting

Introduction: My name is Lidia Grady, I am a thankful, fine, glamorous, lucky, lively, pleasant, shiny person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.